CRV-ACR-AICS-Accademia

L'opera di ricerca è come la piccola gelosia di CRV-Acr-Acraccademia.it .. clicca qui per vedere com'è nato Acr-CRV-Accademia www.youtube.com/watch?v=-85aQzqdBFA ; www.youtube.com/watch?v=W2mRzrgLC4I ; www.youtube.com/watch?v=cI7gEFmIvu8

L'opera di ricerca di Gagliardi, Fratta, Morosini, Merzario, Zandrini, Vergani e Porcella è come la gelosia di una persona innamorata.. che è legittima, ma purchè sia VOLONTARIATO! Che, a lungo andare non deve logorare e distrugge, ma ravvivare il rapporto. Quando si vuole prevalere e comandare, senza, fare VOLONTARIATO, chiedere e meritare non si è ricercatori innamorati della propria opera. Quindi non si merita l'enfasi, la gioia e l’amore delle persone… ma si è possesivi/e, ogni comportamento del collaboratore o della persona amata, viene frainteso e interpretato come un tradimento. Ho un amico che bacia tranquillamente tutte, ma poiché è tremendamente geloso non vuole che la sua “amica” baci gli altri..
Un’amica invece, dice di essere innamorata di tizio, che inizialmente la corrispondeva, ma poi vista la troppo possessività e gelosia ed a ragione veduta, stanco di scenate l’ha lasciata… questa amica rivuole il suo ex del quale dice di essere ancora innamorata, ma appena lo rivede daccapo fa la possessiva e la gelosa .. li/o vessa al punto tale che lui o lei non la vuole più vedere. Non è volontaria e innamorata “l’amica/o” è solo incapace di rispettare colui o colei che dice di amare, confondendo il volontariato e l’amore con il possesso e l’arbitrio, sulla persona che dice di amare; ma che invece continua ad allontanare sempre più con un comportamento sciocco e pretestuoso come la ricerca fine a sè stessa…Ecco il MUSEO (per ora solo virtuale.. poi appena possibile..). Queste persone rimarranno sempre sole, incapaci di mantenere un rapporto con l’altra/o che dice aiutare o di amare.. per via della possessività e gelosia… Ma allora cosa sono: possessività e gelosia? Sono una brutta malattia dalla quale si guarisce solo se si impara a fare "volontariato" e ci si innamora veramente… con l’anima. La RICERCA è.. come l'amore.. il sale della vita.

www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%201.htm ; www.youtube.com/watch?v=Tp9NDxhwuu8 ; www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg

lunedì 31 marzo 2025

Asso e il CentroRicercheValassinesi

*Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zappaterra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/ centroascoltoacr il 02/04/25 alle 17:47 via WEB Assemblea Ordinaria 13 maggio 2025 Oggetto: CRV-ACR-(IL MILANESE-BAG.VALAS-SANR-CIV/BEL.). Convocazione.. Assemblea annuale ordinaria di CRV/ACR (Onlus di fatto)! OGGETTOASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA di ACR -O.D.G.: 0-ONLUS DI FATTO 2023/2024/2025/2026 o Terzo settore! 1-Ultimo/Verbale.. L'Assemblea 2025 h 12,30 (in prima convocazione c/o Studio-sede Crv di Via Matteotti-Merzario Asso (CO) e alle h 17,30 in seconda convocazione CRV-ACR c/o Centro per Giovani di COMUNITA' Nuova Piazza Olivelli (Ang. Vie Beltrami e Olivelli- Autobus: 63,67,78 e 49) Milano ASSEMBLEA del CRV/ACR-ONLUS DI FATTO! odg: Bilancio Consuntivo 2024-5 e preventivo 2026/2027-Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti-Proposta di approvazione. Cultura, Informazione. Elezione Incarichi Sociali. -Varie! DELEGA il sig/a a ...rappresentarlo in Assemblea il 13/05/2026 ........................................... (nome e cognome) ........................................... (via e iscritto al CRV/ACR-ONLUS DI FATTO) firmato............................. , luogo......... e data ......... ------------------------------------------------------- Milano, 9 marzo 2025 f.to il presidente di Crv-Acr-ONLUS di fatto (Che Vi saluta con le Vostre famiglie) Sergio Dario Merzario, mail: sergio.merzario4658@libero.it (Previo appuntamento tel 3402707829) tutta la documentazione è disponibile in sede via F/A 201 e P.za Stovani Casa delle Associazioni 20152 Milano http://www.acraccademia.blogspot.com (Rispondi)

“Queste riforme sono un danno per la collettività” L’intervista a Nicola Gratteri... a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

*Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zappaterra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/

giovedì 27 marzo 2025

Pag 2 di acr e Crv TL e il Valassinese

9 Segni Che La Tua Glicemia è Troppo Alta... a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

Giovedì 27 marzo ci sarà un'assemblea di Sinistra per Israele - due popoli due stati, dal titolo "Israeliani, palestinese, pace. Quale futuro per convivenza e sicurezza nell'epoca di Trump?" . Interverremo io e l'on. Ivan Scalfarotto, insieme a Anshel Pfeffer, editorialista dell'Economist e di Haaretz, saremo moderati da Emanuele Fiano, presidente dell'associazione. L'evento si terrà alle 18.30 in corso Magenta 52 , al circolo Pallacorda.

domenica 23 marzo 2025

Il valassinese e il triangolo lariano con il bando dell'Oscar " No al bullismo, No alla guerra...e Si, alla salvaguardia ambientale "!...a cura di Crv e Acr

L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XVI°) "IL VALASSINESE/BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2025/2026! BANDO... REGOLAMENTO La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via Cividale del Friuli,3 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), CRV-Centro Ricerche Valassinesi... ACR-ACRACCADEMIA.IT - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). SEMIFINALI a partire dal maggio 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al CRV-Centroricerchevalassinesi, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di novembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano o Asso -Como-) Premiazione nel mese di Dicembre. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e CRV- info: acr-4658@libero.it (Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta a sergio.merzario4658@libero.it - acr-4658@libero.it -...-Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito). Il Presidente di CRV-ACR-...ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi. Componenti effettivi del COMITATO ACR-CRV:Merzario Sergio, Gagliardi Giorgio presidente Onorario CRV (alla memoria), Costantino Francesco Vice direttore del Milanese e Filosofo, Tenuta Carolina vice direttrice de il civennese/bellagino, Zapparerra Attilio Presidente del club Fulvia e Lenzini Lorenzo giornalista. (acraccademia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-ilmilanese@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super 'Oscar ... dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI tramite semifinali che partono da maggio '25 e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! Per il Comitato Organizzatore Sergio Merzario - presidente di Crv e Acr Francesco Costantino vice dirEttore de Baggese-Milanese MA GRAZIE... OTTIMO ARTICOLO grazie Dormire con la dolce metà riduce ansia, stress e il rischio di depressione Iricercatori hanno anche scoperto che dormire con un partner è associato a livelli più bassi di depressione, ansia e stress, oltre a un maggiore consenso sociale e soddisfazione per la vita e le relazioni. Al contrario, dormire con i bambini è associato a un maggiore stress, mentre dormire da soli a livelli di depressione più alti, consenso sociale inferiore e peggiore soddisfazione nella vita e nelle relazioni. "Dormire con un partner romantico o un coniuge dimostra di avere grandi benefici sulla salute del sonno, tra cui la riduzione del rischio di apnea notturna, la gravità dell'insonnia notturna e il miglioramento generale della qualità del sonno", ha affermato l'autore principale Brandon Fuentes, ricercatore universitario nel dipartimento di psichiatria dell'Università dell’Arizona. Dormire nudi con il partner aumenta l’intimità e rafforza la coppia Per ottenere migliori benefici dal dormire insieme al partner e rafforzare anche il rapporto di coppia, gli esperti consigliano di farlo nudi. Secondo alcune ricerche, dormire nudi con il partner rende più probabile e frequente l’attività sessuale spontanea, accrescendo la confidenza con il proprio corpo, l’intimità di coppia e anche la soddisfazione sessuale. Inoltre, il contatto pelle a pelle favorisce il rilascio dell’ossitocina (l'ormone dell'amore), che aumenta i sentimenti di attaccamento reciproco, rafforzando il rapporto. In particolare, è stato evidenziato che l’ormone sembrerebbe aumentare le emozioni positive, l’attrazione tra i partner, i sentimenti di fiducia e la stabilità di coppia. © Riproduzione riservata... grazie a Clubfturati.blogspot.com -- Dormire con il partner fa bene alla salute: ecco tutti i benefici https://www.today.it/benessere/psicologia/dormire-con-partner-fa-bene.html © Today

LA BEVANDA NATURALE CHE OGNI UOMO DOVREBBE CONOSCERE! - RICETTE POPOLARI...

giovedì 20 marzo 2025

Fratoianni: "Col piano 'Bomber Leyen' l'Ue si suicida".. a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

*130 anni di Psi!* *In Italia è in Europa...* a cura di Crv = Centro Ricerche VALASSINESI-CRV La permanente delegittimazione dei socialisti italiani ed Europei... Testimoniata dalla polemica social fra Claudio Martelli e Carlo Calenda riporta in superficie il trentennale riflesso condizionato che i protagonisti della cosiddetta seconda e terza repubblica hanno nei confronti della storia recente e più conclamata del più antico dei partiti italiani ed Europei: il Partito Socialista Italiano. Quel che ci sentiamo di dire in premessa, e senza retorica alcuna, noi ci sentiamo autorizzati dalla nostra Storia personale e collettiva ad affermare quel che andiamo dicendo, è che non permetteremo oltre che si persegua nell’oltraggio in particolare nell’anno nel quale si celebra il 130º della nascita del Partito Socialista Italiano ...ed Europeo. Riccardo Lombardi amava ripetere parlando di noi che *Forse...* Avremo commesso molti errori di cui pentirci, ... scissioni e alleanze... ma nessuno di cui doversi *vergognare”.* Claudio Martelli uno dei leader piu' importanti del socialismo italiano ed Europeo svolge una considerazione paternale nei confronti di Calenda, un uomo di azienda prestato alla politica che aveva dato prova di caparbietà e di serietà nella sua breve “azione” politica, non nascondendo anche doti potenziali di leadership. Claudio, suggeriva bonariamente di non rinchiudersi in una condizione solipsistica, che è la tragica condizione nella quale sono sopravvissute e scomparse molte esperienze della seconda Repubblica. I Partiti crescono nel confronto democratico, nella capacità plurale del coinvolgimento della propria classe dirigente e si rafforzano nella capacità di sintesi del Leader. Quando il Leader si isola o si ritiene infallibile incomincia a sbagliare. Ed é quello che successe anche a Bettino Craxi dopo sedici anni di guida del partito Socualista. Calenda invece di cogliere la sensibilità educativa delle parole di Martelli si è schernito ed ha ricominciato con la stucchevole litania del cedimento etico dei socialisti italiani ed Europei. Avendo servito i Confindustriali per diversi lustri il suo era un pulpito inadatto, di più: si è rivolto a Martelli replicando le stesse accuse che avrebbe potuto fargli un giustizialista incallito meritandosi una risposta magistrale che mette la pietra tombale sopra i rapporti fra questo leaderino di stagione e i socialisti italiani ed Europei. Detto questo resta insopportabile questo continuo riferirsi alla nostra nobile storia insistendo con le incursioni morali... *chi è senza peccato scagli la prima pietra*! Nessun leader politico che calca le scene da un trentennio può salire su un trespolo moralistico; nessuno. Sono forze politiche sostenute dal sistema finanziario, da stati stranieri, stressando il sistema economico pubblico. Sono tutti finiti sotto inchiesta e a nulla vale il fatto che siano riusciti a scampare alla legge aggirandola utilizzando fondazioni, sapendo occultare sapientemente le plusvalenze nelle operazioni economiche di Stato, finanziando non più la democrazia e i partiti ma le singole persone riducendo la politica ad un oligarchia riservata ai “migliori” ed a partiti ultra personali come dimostra la recente vicenda della crisi dei *cinquestelle*; al confronto quelli della Prima Repubblica erano i “ragazzi della via Paal”.. Noialtri siamo stati estromessi dalla lotta politica, abbiamo dato un contributo formidabile a questo stato di cose, con le nostre divisioni e le nostre indecisioni, tuttavia sarebbe sbagliato non ritenere che la nostra *anchilosi e il senso della nostra impotenza* sia riferibile anche a questo intollerabile pregiudizio politico dal quale siamo circondati. Ora tuttavia sia chiaro che la risposta nei confronti di chi infanga e calpesta la nostra Storia avrà sempre una risposta Politica secca da parte di tutta la Comunità Socialista italiana ed Europea, ovunque i suoi componenti siano collocati, e qualsiasi sia il nostro punto di vista sull’attuale situazione politica. Noi non consentiremo più questo dileggio nei confronti della nostra Storia da parte di nessuno. Abbiamo dato a questo paese e all'Europa un contributo formidabile per le sue libertà e per la dignità delle donne e degli uomini. Ridurre la nostra Storia ad una caricatura non é più consentito a nessuno. Ed é questo lo spirito con cui festeggeremo il nostro 130º anniversario della nascita del PSI. Clubfturati.blogspot.com

RUSSIA INVADERÀ L'EUROPA! ELIMINARE GLI STATI - Umberto Galimberti #filo... e Psi a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinese

*130 anni di Psi!* *In Italia è in Europa...* a cura di Crv = Centro Ricerche VALASSINESI-CRV La permanente delegittimazione dei socialisti italiani ed Europei... Testimoniata dalla polemica social fra Claudio Martelli e Carlo Calenda riporta in superficie il trentennale riflesso condizionato che i protagonisti della cosiddetta seconda e terza repubblica hanno nei confronti della storia recente e più conclamata del più antico dei partiti italiani ed Europei: il Partito Socialista Italiano. Quel che ci sentiamo di dire in premessa, e senza retorica alcuna, noi ci sentiamo autorizzati dalla nostra Storia personale e collettiva ad affermare quel che andiamo dicendo, è che non permetteremo oltre che si persegua nell’oltraggio in particolare nell’anno nel quale si celebra il 130º della nascita del Partito Socialista Italiano ...ed Europeo. Riccardo Lombardi amava ripetere parlando di noi che *Forse...* Avremo commesso molti errori di cui pentirci, ... scissioni e alleanze... ma nessuno di cui doversi *vergognare”.* Claudio Martelli uno dei leader piu' importanti del socialismo italiano ed Europeo svolge una considerazione paternale nei confronti di Calenda, un uomo di azienda prestato alla politica che aveva dato prova di caparbietà e di serietà nella sua breve “azione” politica, non nascondendo anche doti potenziali di leadership. Claudio, suggeriva bonariamente di non rinchiudersi in una condizione solipsistica, che è la tragica condizione nella quale sono sopravvissute e scomparse molte esperienze della seconda Repubblica. I Partiti crescono nel confronto democratico, nella capacità plurale del coinvolgimento della propria classe dirigente e si rafforzano nella capacità di sintesi del Leader. Quando il Leader si isola o si ritiene infallibile incomincia a sbagliare. Ed é quello che successe anche a Bettino Craxi dopo sedici anni di guida del partito Socualista. Calenda invece di cogliere la sensibilità educativa delle parole di Martelli si è schernito ed ha ricominciato con la stucchevole litania del cedimento etico dei socialisti italiani ed Europei. Avendo servito i Confindustriali per diversi lustri il suo era un pulpito inadatto, di più: si è rivolto a Martelli replicando le stesse accuse che avrebbe potuto fargli un giustizialista incallito meritandosi una risposta magistrale che mette la pietra tombale sopra i rapporti fra questo leaderino di stagione e i socialisti italiani ed Europei. Detto questo resta insopportabile questo continuo riferirsi alla nostra nobile storia insistendo con le incursioni morali... *chi è senza peccato scagli la prima pietra*! Nessun leader politico che calca le scene da un trentennio può salire su un trespolo moralistico; nessuno. Sono forze politiche sostenute dal sistema finanziario, da stati stranieri, stressando il sistema economico pubblico. Sono tutti finiti sotto inchiesta e a nulla vale il fatto che siano riusciti a scampare alla legge aggirandola utilizzando fondazioni, sapendo occultare sapientemente le plusvalenze nelle operazioni economiche di Stato, finanziando non più la democrazia e i partiti ma le singole persone riducendo la politica ad un oligarchia riservata ai “migliori” ed a partiti ultra personali come dimostra la recente vicenda della crisi dei *cinquestelle*; al confronto quelli della Prima Repubblica erano i “ragazzi della via Paal”.. Noialtri siamo stati estromessi dalla lotta politica, abbiamo dato un contributo formidabile a questo stato di cose, con le nostre divisioni e le nostre indecisioni, tuttavia sarebbe sbagliato non ritenere che la nostra *anchilosi e il senso della nostra impotenza* sia riferibile anche a questo intollerabile pregiudizio politico dal quale siamo circondati. Ora tuttavia sia chiaro che la risposta nei confronti di chi infanga e calpesta la nostra Storia avrà sempre una risposta Politica secca da parte di tutta la Comunità Socialista italiana ed Europea, ovunque i suoi componenti siano collocati, e qualsiasi sia il nostro punto di vista sull’attuale situazione politica. Noi non consentiremo più questo dileggio nei confronti della nostra Storia da parte di nessuno. Abbiamo dato a questo paese e all'Europa un contributo formidabile per le sue libertà e per la dignità delle donne e degli uomini. Ridurre la nostra Storia ad una caricatura non é più consentito a nessuno. Ed é questo lo spirito con cui festeggeremo il nostro 130º anniversario della nascita del PSI. Clubfturati.blogspot.com

martedì 11 marzo 2025

Ultimissime di giornali di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com




 

Il Valassinese

Mercoledì 19 marzo: viva i papà! perché serve il congedo di paternità Ciao Sergio, spero tu stia bene. Ti scrivo perché in occasione della festa del papà - mercoledì 19 marzo - insieme a Tortuga think tank ho organizzato un dialogo sul congedo di paternità insieme a Luca Sofri, direttore del Post. A settembre con Tortuga abbiamo presentato un report a Montecitorio sulle aziende che hanno un congedo di paternità paritario (e non sono poche). A partire dalle evidenze del report di Tortuga sui congedi esistenti a livello aziendale, parleremo dei benefici di questo strumento e della possibilità di estenderne la durata in Italia. L'evento si terrà in Santeria Toscana, in viale Toscana 31 a Milano, mercoledì 19 marzo alle ore 21. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi, qui il link. Spero di vederti, Lia inviata tramite ActionNetwork.org. Per aggiornare il tuo indirizzo mail, cambiare nome o indirizzo o smettere di ricevere le mail da Lia Quartapelle, per favore Clicca qui. b. settimana e b. martedi

martedì 4 marzo 2025

Come finirà la guerra RUSSIA-UCRAINA e perché ci renderà PIÙ POVERI a cura di crv e acr!

Punto e a capo: l'Europa si faccia potenza IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA Lia Quartapelle* Ciao , come stai? Ho scritto molte volte in questa newsletter che l’Unione europea doveva diventare qualcosa di più, che serviva una maggiore unione per affrontare problemi che diventano sempre più globali. Questa mattina, guardando alla settimana passata e ai giorni davanti a noi, ho la sensazione precisa che è passato il tempo degli auspici, delle visioni, dei desideri: quelli che stiamo vivendo sono giorni cruciali, in cui o si fa l’Europa o si muore. L’accelerazione isolazionista impressa dal presidente Trump alla politica estera americana, le provocazioni del vicepresidente Vance e dello stesso Trump contro il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale venerdì, la decisione del governo di Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza per forzare i termini dell’accordo raggiunto a gennaio, sono tutti fatti che dicono una cosa sola: o c’è una potenza europea che si attrezza per fare una politica estera comune oppure il mondo sarà sempre più in balia di nazioni prepotenti e instabilità. Ho provato qui a scrivere perché serve che l’Europa si faccia potenza (in breve: perché è quello che è mancato per aiutare fino in fondo l’Ucraina, e ci siamo ritrovati a dipendere tutti dalle decisioni degli Stati Uniti). Spesso dimentichiamo quanto si possa fare uniti perché vediamo più le mancanze dell’Ue rispetto a quello che funziona (che diamo per scontato, ma in realtà è frutto di decisioni, rinunce, impegno). L’Unione europea è una potenza economica e commerciale perché gli stati hanno deciso di creare un mercato comune e di delegare la Commissione per i negoziati commerciali. Invece è un nano di politica internazionale, perché ogni stato ha voluto mantenere gelosamente il proprio potere. Come ha detto il premier polacco Donald Tusk, è ora di diventare adulti: 500 milioni di europei non possono più implorare 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi. Questi sono i giorni della svolta: dopo il summit convocato dal primo ministro Starmer a Londra di ieri (qui trovi quel che si è deciso), giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio europeo per iniziare un confronto sulla politica di difesa e estera comune, che sfocerà poi in decisioni nel Consiglio europeo del 18 marzo. Se vi state chiedendo come si può fare l’Europa della difesa trovate una prima risposta in questa intervista dell’ex commissario Thierry Breton. Inoltre, l'esperienza europea, nata dopo le due guerre mondiali, anche nell'istituzione di un esercito comune non deve dimenticare una preziosa lezione: gli eserciti non devono solo avere un significato di deterrenza, ma devono anche consentire che il ruolo centrale di tutte le relazioni tra stati sia svolto dal diritto internazionale e dalle organizzazioni sovranazionali. E’ importante sottolineare che l’architettura che si sta delineando è basata sulla volontà degli stati (Starmer ieri ha parlato di una coalizione di intenti) e sarà al tempo stesso più grande e più piccola dell’Unione Europea. Ne faranno parte stati come il Canada e il Regno Unito o la Norvegia che non sono nell’Ue (mentre la Turchia vorrebbe svolgere un ruolo di sostegno, ospitando negoziati che includano l’Ucraina), mentre è possibile che l’Ungheria (e forse la Slovacchia?) se ne chiami fuori. [Macron, Starmer, Zelensky - 2 marzo 2025] E l’Italia? Giorgia Meloni sta provando a tenere insieme l’Europa e gli Stati Uniti, ovvero a rendere meno repentino e doloroso l’allontanamento tra le due sponde dell’Atlantico. In astratto è necessario farlo, ed è anche quello che stanno provando a fare il primo ministro Starmer e il presidente francese Macron. Ma a differenza di questi due, che hanno un piano per l’Ucraina (che include anche un impegno di truppe per il peacekeeping) e impegneranno i propri paesi per essere parte di una soluzione, Giorgia Meloni sta dicendo più no che proponendo idee. Ha detto no alla proposta francese sulla pace, ha detto no alla discussione sulla deterrenza nucleare in Europa, non ha espresso una vera solidarietà al presidente Zelensky dopo l’agguato allo Studio ovale (unica in Europa, insieme a Orban). Insomma, sembra che le sue siano più esercizi oratori, un modo per cavarsi d’impaccio tra Trump e von der Leyen piuttosto che una reale linea di politica estera. Quali che siano le sue motivazioni (ha paura che i legami tra Trump e Salvini diventino troppo stretti? Pensa di poter fare meglio di Starmer e Macron?) è importante che mantenga il nostro paese al centro del processo di integrazione europea, lì dove ci sono gli interessi nazionali. Lo ha detto ieri Gianfranco Fini in una bella intervista a Repubblica (non avrei pensato di trovarmi d’accordo su molto di quel che ha detto, si vede proprio che viviamo tempi che rivoluzionano posizioni e punti di vista). Per questo, ha ragione Elly Schlein a chiedere un dibattito in parlamento: vogliamo condividere le responsabilità di questa fase così difficile, affinchè l’Italia ne colga le opportunità, ma non possiamo farlo senza che si discuta apertamente in Parlamento la situazione e le proposte del governo. [Leader europei al vertice di Londra sull'Ucraina - 2 marzo 2025] Intanto, se vi state chiedendo cosa potete fare voi per dare un segnale, segnatevi sul calendario il 15 marzo: rispondendo a un appello di Michele Serra sulle pagine di Repubblica, i sindaci hanno convocato una manifestazione a Roma per l’Europa. Sarà importante esserci in tanti! A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA Questa settimana in Aula discuteremo del ddl sul riordino del sistema sanzionatorio in materia finanziaria, del ddl sull'economia dello spazio;, voteremo poi la mozione sul rincaro dei costi dell'energia, infine mercoledì verranno i minsitri Foti (ministro per gli Affari Europei, coesione, Sud Italia e PNRR) e Calderone (ministra del lavoro) per l'informativa sulle politiche volte a favorrire l'occupazione femminile, anche attraverso l'utilizzo di fondi PNRR Domenica 9 marzo alle ore 10 ci vediamo da Avanzi e Upcycle in via Ampere 59 per parlare di autodeterminazione dei corpi. Sarà un dibattito organizzato dall'assessora milanese Gaia Romani sulle libertà individuali e le responsabilità collettive, in particolare parleremo di aborto, consenso, gpa e trascrizioni. Nella prima parte della mattina ci sarà una discussione con diversi ospiti e poi dei tavoli di lavoro. Per partecipare, serve registrarsi qui. Mercoledì 5 marzo, alle ore 16, parteciperò alla presentazione del libro "Iran a mani nude: storie di donne coraggiose contro Ayatollah e pasdaran" di Mariano Giustino. L'evento si terrà alla Camera dei Deputati e insieme a me interverranno Benedetto Della Vedova, Emma Bonino, Elena Bonetti, Maria Elena Boschi e Maryam Pezeshki. A lunedì prossimo, Lia* P.S. Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di re-iscriverti, ti lascio questo form per iscriversi. P.P.S. Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto. CONOSCIAMOCI MEGLIO Mostra testo citato

lunedì 3 marzo 2025

Segre: «Orrendo lo scontro Trump-Zelensky, così mi crolla l'America» a cura di acraccademia.blogspot.com

Punto e a capo: l'Europa si faccia potenza   IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA N. L. di Lia Quartapelle!* Ciao Sergio Merzario Direttore de il Milanese, come stai? Ho scritto molte volte in questa newsletter che l’Unione europea doveva diventare qualcosa di più, che serviva una maggiore unione per affrontare problemi che diventano sempre più globali. Questa mattina, guardando alla settimana passata e ai giorni davanti a noi, ho la sensazione precisa che è passato il tempo degli auspici, delle visioni, dei desideri: quelli che stiamo vivendo sono giorni cruciali, in cui o si fa l’Europa o si muore. L’accelerazione isolazionista impressa dal presidente Trump alla politica estera americana, le provocazioni del vicepresidente Vance e dello stesso Trump contro il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale venerdì, la decisione del governo di Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza per forzare i termini dell’accordo raggiunto a gennaio, sono tutti fatti che dicono una cosa sola: o c’è una potenza europea che si attrezza per fare una politica estera comune oppure il mondo sarà sempre più in balia di nazioni prepotenti e instabilità. Ho provato qui a scrivere perché serve che l’Europa si faccia potenza (in breve: perché è quello che è mancato per aiutare fino in fondo l’Ucraina, e ci siamo ritrovati a dipendere tutti dalle decisioni degli Stati Uniti). Spesso dimentichiamo quanto si possa fare uniti perché vediamo più le mancanze dell’Ue rispetto a quello che funziona (che diamo per scontato, ma in realtà è frutto di decisioni, rinunce, impegno). L’Unione europea è una potenza economica e commerciale perché gli stati hanno deciso di creare un mercato comune e di delegare la Commissione per i negoziati commerciali. Invece è un nano di politica internazionale, perché ogni stato ha voluto mantenere gelosamente il proprio potere. Come ha detto il premier polacco Donald Tusk, è ora di diventare adulti: 500 milioni di europei non possono più implorare 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi. Questi sono i giorni della svolta: dopo il summit convocato dal primo ministro Starmer a Londra di ieri (qui trovi quel che si è deciso), giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio europeo per iniziare un confronto sulla politica di difesa e estera comune, che sfocerà poi in decisioni nel Consiglio europeo del 18 marzo. Se vi state chiedendo come si può fare l’Europa della difesa trovate una prima risposta in questa intervista dell’ex commissario Thierry Breton. Inoltre, l'esperienza europea, nata dopo le due guerre mondiali, anche nell'istituzione di un esercito comune non deve dimenticare una preziosa lezione: gli eserciti non devono solo avere un significato di deterrenza, ma devono anche consentire che il ruolo centrale di tutte le relazioni tra stati sia svolto dal diritto internazionale e dalle organizzazioni sovranazionali.  E’ importante sottolineare che l’architettura che si sta delineando è basata sulla volontà degli stati (Starmer ieri ha parlato di una coalizione di intenti) e sarà al tempo stesso più grande e più piccola dell’Unione Europea. Ne faranno parte stati come il Canada e il Regno Unito o la Norvegia che non sono nell’Ue (mentre la Turchia vorrebbe svolgere un ruolo di sostegno, ospitando negoziati che includano l’Ucraina), mentre è possibile che l’Ungheria (e forse la Slovacchia?) se ne chiami fuori.  [ reperire reperire su internet "Macron, Starmer, Zelensky" - 2 marzo 2025] E l’Italia? Giorgia Meloni sta provando a tenere insieme l’Europa e gli Stati Uniti, ovvero a rendere meno repentino e doloroso l’allontanamento tra le due sponde dell’Atlantico. In astratto è necessario farlo, ed è anche quello che stanno provando a fare il primo ministro Starmer e il presidente francese Macron. Ma a differenza di questi due, che hanno un piano per l’Ucraina (che include anche un impegno di truppe per il peacekeeping) e impegneranno i propri paesi per essere parte di una soluzione, Giorgia Meloni sta dicendo più no che proponendo idee. Ha detto no alla proposta francese sulla... segue! Punto e a capo: l'Europa si faccia potenza  IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA   Ciao , come stai? Ho scritto molte volte in questa newsletter che l’Unione europea doveva diventare qualcosa di più, che serviva una maggiore unione per affrontare problemi che diventano sempre più globali. Questa mattina, guardando alla settimana passata e ai giorni davanti a noi, ho la sensazione precisa che è passato il tempo degli auspici, delle visioni, dei desideri: quelli che stiamo vivendo sono giorni cruciali, in cui o si fa l’Europa o si muore. L’accelerazione isolazionista impressa dal presidente Trump alla politica estera americana, le provocazioni del vicepresidente Vance e dello stesso Trump contro il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale venerdì, la decisione del governo di Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza per forzare i termini dell’accordo raggiunto a gennaio, sono tutti fatti che dicono una cosa sola: o c’è una potenza europea che si attrezza per fare una politica estera comune oppure il mondo sarà sempre più in balia di nazioni prepotenti e instabilità. Ho provato qui a scrivere perché serve che l’Europa si faccia potenza (in breve: perché è quello che è mancato per aiutare fino in fondo l’Ucraina, e ci siamo ritrovati a dipendere tutti dalle decisioni degli Stati Uniti). Spesso dimentichiamo quanto si possa fare uniti perché vediamo più le mancanze dell’Ue rispetto a quello che funziona (che diamo per scontato, ma in realtà è frutto di decisioni, rinunce, impegno). L’Unione europea è una potenza economica e commerciale perché gli stati hanno deciso di creare un mercato comune e di delegare la Commissione per i negoziati commerciali. Invece è un nano di politica internazionale, perché ogni stato ha voluto mantenere gelosamente il proprio potere. Come ha detto il premier polacco Donald Tusk, è ora di diventare adulti: 500 milioni di europei non possono più implorare 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi. Questi sono i giorni della svolta: dopo il summit convocato dal primo ministro Starmer a Londra di ieri (qui trovi quel che si è deciso), giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio europeo per iniziare un confronto sulla politica di difesa e estera comune, che sfocerà poi in decisioni nel Consiglio europeo del 18 marzo. Se vi state chiedendo come si può fare l’Europa della difesa trovate una prima risposta in questa intervista dell’ex commissario Thierry Breton. Inoltre, l'esperienza europea, nata dopo le due guerre mondiali, anche nell'istituzione di un esercito comune non deve dimenticare una preziosa lezione: gli eserciti non devono solo avere un significato di deterrenza, ma devono anche consentire che il ruolo centrale di tutte le relazioni tra stati sia svolto dal diritto internazionale e dalle organizzazioni sovranazionali.  E’ importante sottolineare che l’architettura che si sta delineando è basata sulla volontà degli stati (Starmer ieri ha parlato di una coalizione di intenti) e sarà al tempo stesso più grande e più piccola dell’Unione Europea. Ne faranno parte stati come il Canada e il Regno Unito o la Norvegia che non sono nell’Ue (mentre la Turchia vorrebbe svolgere un ruolo di sostegno, ospitando negoziati che includano l’Ucraina), mentre è possibile che l’Ungheria (e forse la Slovacchia?) se ne chiami fuori.  [Macron, Starmer, Zelensky - 2 marzo 2025] E l’Italia? Giorgia Meloni sta provando a tenere insieme l’Europa e gli Stati Uniti, ovvero a rendere meno repentino e doloroso l’allontanamento tra le due sponde dell’Atlantico. In astratto è necessario farlo, ed è anche quello che stanno provando a fare il primo ministro Starmer e il presidente francese Macron. Ma a differenza di questi due, che hanno un piano per l’Ucraina (che include anche un impegno di truppe per il peacekeeping) e impegneranno i propri paesi per essere parte di una soluzione, Giorgia Meloni sta dicendo più no che proponendo idee. Ha detto no alla proposta francese sulla pace, ha detto no alla discussione sulla deterrenza nucleare in Europa, non ha espresso una vera solidarietà al presidente Zelensky dopo l’agguato allo Studio ovale (unica in Europa, insieme a Orban). Insomma, sembra che le sue siano più esercizi oratori, un modo per cavarsi d’impaccio tra Trump e von der Leyen piuttosto che una reale linea di politica estera. Quali che siano le sue motivazioni (ha paura che i legami tra Trump e Salvini diventino troppo stretti? Pensa di poter fare meglio di Starmer e Macron?) è importante che mantenga il nostro paese al centro del processo di integrazione europea, lì dove ci sono gli interessi nazionali. Lo ha detto ieri Gianfranco Fini in una bella intervista a Repubblica (non avrei pensato di trovarmi d’accordo su molto di quel che ha detto, si vede proprio che viviamo tempi che rivoluzionano posizioni e punti di vista). Per questo, ha ragione Elly Schlein a chiedere un dibattito in parlamento: vogliamo condividere le responsabilità di questa fase così difficile, affinchè l’Italia ne colga le opportunità, ma non possiamo farlo senza che si discuta apertamente in Parlamento la situazione e le proposte del governo.  [Leader europei al vertice di Londra sull'Ucraina - 2 marzo 2025] Intanto, se vi state chiedendo cosa potete fare voi per dare un segnale, segnatevi sul calendario il 15 marzo: rispondendo a un appello di Michele Serra sulle pagine di Repubblica, i sindaci hanno convocato una manifestazione a Roma per l’Europa. Sarà importante esserci in tanti! Punto e a capo: l'Europa si faccia potenza IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA Ciao , come stai? Ho scritto molte volte in questa newsletter che l’Unione europea doveva diventare qualcosa di più, che serviva una maggiore unione per affrontare problemi che diventano sempre più globali. Questa mattina, guardando alla settimana passata e ai giorni davanti a noi, ho la sensazione precisa che è passato il tempo degli auspici, delle visioni, dei desideri: quelli che stiamo vivendo sono giorni cruciali, in cui o si fa l’Europa o si muore. L’accelerazione isolazionista impressa dal presidente Trump alla politica estera americana, le provocazioni del vicepresidente Vance e dello stesso Trump contro il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale venerdì, la decisione del governo di Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza per forzare i termini dell’accordo raggiunto a gennaio, sono tutti fatti che dicono una cosa sola: o c’è una potenza europea che si attrezza per fare una politica estera comune oppure il mondo sarà sempre più in balia di nazioni prepotenti e instabilità. Ho provato qui a scrivere perché serve che l’Europa si faccia potenza (in breve: perché è quello che è mancato per aiutare fino in fondo l’Ucraina, e ci siamo ritrovati a dipendere tutti dalle decisioni degli Stati Uniti). Spesso dimentichiamo quanto si possa fare uniti perché vediamo più le mancanze dell’Ue rispetto a quello che funziona (che diamo per scontato, ma in realtà è frutto di decisioni, rinunce, impegno). L’Unione europea è una potenza economica e commerciale perché gli stati hanno deciso di creare un mercato comune e di delegare la Commissione per i negoziati commerciali. Invece è un nano di politica internazionale, perché ogni stato ha voluto mantenere gelosamente il proprio potere. Come ha detto il premier polacco Donald Tusk, è ora di diventare adulti: 500 milioni di europei non possono più implorare 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi. Questi sono i giorni della svolta: dopo il summit convocato dal primo ministro Starmer a Londra di ieri (qui trovi quel che si è deciso), giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio europeo per iniziare un confronto sulla politica di difesa e estera comune, che sfocerà poi in decisioni nel Consiglio europeo del 18 marzo. Se vi state chiedendo come si può fare l’Europa della difesa trovate una prima risposta in questa intervista dell’ex commissario Thierry Breton. Inoltre, l'esperienza europea, nata dopo le due guerre mondiali, anche nell'istituzione di un esercito comune non deve dimenticare una preziosa lezione: gli eserciti non devono solo avere un significato di deterrenza, ma devono anche consentire che il ruolo centrale di tutte le relazioni tra stati sia svolto dal diritto internazionale e dalle organizzazioni sovranazionali. E’ importante sottolineare che l’architettura che si sta delineando è basata sulla volontà degli stati (Starmer ieri ha parlato di una coalizione di intenti) e sarà al tempo stesso più grande e più piccola dell’Unione Europea. Ne faranno parte stati come il Canada e il Regno Unito o la Norvegia che non sono nell’Ue (mentre la Turchia vorrebbe svolgere un ruolo di sostegno, ospitando negoziati che includano l’Ucraina), mentre è possibile che l’Ungheria (e forse la Slovacchia?) se ne chiami fuori. [Macron, Starmer, Zelensky - 2 marzo 2025] E l’Italia? Giorgia Meloni sta provando a tenere insieme l’Europa e gli Stati Uniti, ovvero a rendere meno repentino e doloroso l’allontanamento tra le due sponde dell’Atlantico. In astratto è necessario farlo, ed è anche quello che stanno provando a fare il primo ministro Starmer e il presidente francese Macron. Ma a differenza di questi due, che hanno un piano per l’Ucraina (che include anche un impegno di truppe per il peacekeeping) e impegneranno i propri paesi per essere parte di una soluzione, Giorgia Meloni sta dicendo più no che proponendo idee. Ha detto no alla proposta francese sulla pace, ha detto no alla discussione sulla deterrenza nucleare in Europa, non ha espresso una vera solidarietà al presidente Zelensky dopo l’agguato allo Studio ovale (unica in Europa, insieme a Orban). Insomma, sembra che le sue siano più esercizi oratori, un modo per cavarsi d’impaccio tra Trump e von der Leyen piuttosto che una reale linea di politica estera. Quali che siano le sue motivazioni (ha paura che i legami tra Trump e Salvini diventino troppo stretti? Pensa di poter fare meglio di Starmer e Macron?) è importante che mantenga il nostro paese al centro del processo di integrazione europea, lì dove ci sono gli interessi nazionali. Lo ha detto ieri Gianfranco Fini in una bella intervista a Repubblica (non avrei pensato di trovarmi d’accordo su molto di quel che ha detto, si vede proprio che viviamo tempi che rivoluzionano posizioni e punti di vista). Per questo, ha ragione Elly Schlein a chiedere un dibattito in parlamento: vogliamo condividere le responsabilità di questa fase così difficile, affinchè l’Italia ne colga le opportunità, ma non possiamo farlo senza che si discuta apertamente in Parlamento la situazione e le proposte del governo. [Leader europei al vertice di Londra sull'Ucraina - 2 marzo 2025] Intanto, se vi state chiedendo cosa potete fare voi per dare un segnale, segnatevi sul calendario il 15 marzo: rispondendo a un appello di Michele Serra sulle pagine di Repubblica, i sindaci hanno convocato una manifestazione a Roma per l’Europa. Sarà importante esserci in tanti! A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA Questa settimana in Aula discuteremo del ddl sul riordino del sistema sanzionatorio in materia finanziaria, del ddl sull'economia dello spazio;, voteremo poi la mozione sul rincaro dei costi dell'energia, infine mercoledì verranno i minsitri Foti (ministro per gli Affari Europei, coesione, Sud Italia e PNRR) e Calderone (ministra del lavoro) per l'informativa sulle politiche volte a favorrire l'occupazione femminile, anche attraverso l'utilizzo di fondi PNRR Domenica 9 marzo alle ore 10 ci vediamo da Avanzi e Upcycle in via Ampere 59 per parlare di autodeterminazione dei corpi. Sarà un dibattito organizzato dall'assessora milanese Gaia Romani sulle libertà individuali e le responsabilità collettive, in particolare parleremo di aborto, consenso, gpa e trascrizioni. Nella prima parte della mattina ci sarà una discussione con diversi ospiti e poi dei tavoli di lavoro. Per partecipare, serve registrarsi qui. Mercoledì 5 marzo, alle ore 16, parteciperò alla presentazione del libro "Iran a mani nude: storie di donne coraggiose contro Ayatollah e pasdaran" di Mariano Giustino. L'evento si terrà alla Camera dei Deputati e insieme a me interverranno Benedetto Della Vedova, Emma Bonino, Elena Bonetti, Maria Elena Boschi e Maryam Pezeshki. A lunedì prossimo, Lia* P.S. Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di re-iscriverti, ti lascio questo form per iscriversi. P.P.S. Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto. CONOSCIAMOCI MEGLIO Mostra testo citato *Europarlamentare

venerdì 28 febbraio 2025

Enice ci lascia a cura del Centro Ricerche Valassinesi!

L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XVI°) "IL VALASSINESE/BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2025/2026! BANDO... REGOLAMENTO La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via Cividale del Friuli,3 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), CRV-Centro Ricerche Valassinesi... ACR-ACRACCADEMIA.IT - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). SEMIFINALI a partire dal maggio 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al CRV-Centroricerchevalassinesi, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di novembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano o Asso -Como-) Premiazione nel mese di Dicembre. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e CRV- info: acr-4658@libero.it (Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta a sergio.merzario4658@libero.it - acr-4658@libero.it -...-Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito). Il Presidente di CRV-ACR-...ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi. Componenti effettivi del COMITATO ACR-CRV:Merzario Sergio, Gagliardi Giorgio presidente Onorario CRV (alla memoria), Costantino Francesco Vice direttore del Milanese e Filosofo, Tenuta Carolina vice direttrice de il civennese/bellagino, Zapparerra Attilio Presidente del club Fulvia e Lenzini Lorenzo giornalista. (acraccademia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-ilmilanese@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super 'Oscar ... dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI tramite semifinali che partono da maggio '25 e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! Per il Comitato Organizzatore Sergio Merzario - presidente di Crv e Acr Francesco Costantino vice dirEttore de Baggese-Milanese MA GRAZIE... OTTIMO ARTICOLO grazie Dormire con la dolce metà riduce ansia, stress e il rischio di depressione Iricercatori hanno anche scoperto che dormire con un partner è associato a livelli più bassi di depressione, ansia e stress, oltre a un maggiore consenso sociale e soddisfazione per la vita e le relazioni. Al contrario, dormire con i bambini è associato a un maggiore stress, mentre dormire da soli a livelli di depressione più alti, consenso sociale inferiore e peggiore soddisfazione nella vita e nelle relazioni. "Dormire con un partner romantico o un coniuge dimostra di avere grandi benefici sulla salute del sonno, tra cui la riduzione del rischio di apnea notturna, la gravità dell'insonnia notturna e il miglioramento generale della qualità del sonno", ha affermato l'autore principale Brandon Fuentes, ricercatore universitario nel dipartimento di psichiatria dell'Università dell’Arizona. Dormire nudi con il partner aumenta l’intimità e rafforza la coppia Per ottenere migliori benefici dal dormire insieme al partner e rafforzare anche il rapporto di coppia, gli esperti consigliano di farlo nudi. Secondo alcune ricerche, dormire nudi con il partner rende più probabile e frequente l’attività sessuale spontanea, accrescendo la confidenza con il proprio corpo, l’intimità di coppia e anche la soddisfazione sessuale. Inoltre, il contatto pelle a pelle favorisce il rilascio dell’ossitocina (l'ormone dell'amore), che aumenta i sentimenti di attaccamento reciproco, rafforzando il rapporto. In particolare, è stato evidenziato che l’ormone sembrerebbe aumentare le emozioni positive, l’attrazione tra i partner, i sentimenti di fiducia e la stabilità di coppia. © Riproduzione riservata... grazie a Clubfturati.blogspot.com -- Dormire con il partner fa bene alla salute: ecco tutti i benefici https://www.today.it/benessere/psicologia/dormire-con-partner-fa-bene.html © Today

giovedì 27 febbraio 2025

Landini: “Il governo usa i pensionati come dei bancomat ma non tassa le ditte e le banche che fanno extraprofitti! " a cura di sergio merzario e acraccademia.blogspot.com...

IL MINISTRO INDIANO UMILIA BRUXELLES! Verità SCOMODA sulla democrazia in...

I ns giornali de il Milanese-Civennese ... Sanremese.. Bellagino e valassinese....

src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9z22HZb9yN0C3clnk9mZHTSuuKcTYejzxxkVWMAhs2JJiMU6Wu0wg9-7bwHeZj0iPmivufiq9MqxZEGRiBgUQ2-aoq2BgPqDa97MJP1rFSWAE3a45qaoczhdQCmW1p28wfw2Yv6VxHewj8UljSIdLk1iaHVGA_bv5x2Xy8G_tCtgars8bAFZ3sPriefnn/s320/Acr%20Roma%20Febbraio%202023%20pag%201.jpg"/>

L’Italia che si vaccina: chi sono gli over 80 che hanno già ricevuto l'ultima ... dose del Vaccino Faiser?!

Tutti i No vax... si vergognano... ha condannato a morte loro stesso, ma prima tutti i fragili... a cura di acraccademia.blogspot.com ...e di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com ... questa è la sanità che noi vogliamo! ...... Poi c'è la giustizia GIUSTA. Otto e Mezzo 20 febbraio 2025 Andrea Delmastro condannato, Un grande *Andrea Scanzi: Io trovo sconvolgente che la tesi dal Sottosegretario e Avvocato Delmastro sia quella che non sapeva quel che faceva!* Ma voi cosa ne pensate? ... *io sono d'accordo con Scanzi! E voi?*

mercoledì 26 febbraio 2025

Mozione sfiducia Santanchè, il mio intervento poco fa alla Camera dei de...

Regolamento/BANDO dell'Oscar! L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XVI°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2025/2026 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via Cividale del Friuli,3 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), CRV-Centro Ricerche Valassinesi... ACR-ACRACCADEMIA.IT - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). SEMIFINALI a partire dal maggio2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al CRV-Centroricerchevalassinesi, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di novembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano o Asso -Como- ) Premiazione nel mese di Dicembre. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e CRV- info: acr-4658@libero.it (Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta a sergio.merzario4658@libero.it - acr-4658@libero.it -...-Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito). Il Presidente di CRV-ACR-...ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi. Componenti effettivi del COMITATO ACR-CRV:Merzario Sergio, Gagliardi Giorgio presidente Onorario CRV (alla memoria), Costantino Francesco Vice direttore del Milanese e Filosofo, Tenuta Carolina vice direttrice de il civennese/bellagino, Zapparerra Attilio Presidente del club Fulvia e Lenzini Lorenzo giornalista. (acraccademia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-ilmilanese@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super 'Oscar ... dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI tramite semifinali che partono da maggio '25 e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! Per il Comitato Organizzatore Sergio Merzario - presidente di Crv e Acr https://youtu.be/_woXv1zr9dw?si=PLWa6fvz4hNWYzJE

sabato 22 febbraio 2025

Il triangolo Lariano con il Valassinese a cura di crv e acr!

L’OSCAR (Ediz. XXXV°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2023/2024 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via Cividale del Friuli,3 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), CRV-Centro Ricerche Valassinesi...ACR-ACRACCADEMIA.IT - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Dal 2023/2024 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al CRV-Centroricerchevalassinesi, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di novembre del 2024! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano o Asso -Como- ) Premiazione nel mese di Dicembre. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e CRV- info: acr-4658@libero.it (Tutta la documentazione dall'1° al 34° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta a sergio.merzario@gmail.com - acr-4658@libero.it -...-Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito). Il Presidente di CRV-ACR-...ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi. Componenti effettivi del COMITATO ACR-CRV:Merzario Sergio, Gagliardi Giorgio presidente Onorario CRV, Costantino Francesco Vice direttore del Milanese e Filosofo, Tenuta Carolina vice direttrice de il civennese/bellagino, Zapparerra Attilio Presidente del club Fulvia e Lenzini Lorenzo giornalista. (acraccademia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-ilmilanese@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 34 e 35a Ediz. del Super 'Oscar ... dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE!

Papa Francesco non e' fuori pericolo... preghiamo x Lui!

La COSTITUZIONE ITALIANA! Crv-Centro Ricerche Valassinesi Oscar No al bullismo... Acraccademia.it *Il valore dell'ACR-CRV-AICS-Acli-Auser e Uisp con i nostri oltre 36 anni di attivita* Gentile volontaria/o, socia /o, simpatizzante, lettrice e lettore. Sono 36 anni che operiamo a Torino, Milano, Civenna-Bellagio, Asso, Valassina, Sanremo, Roma, in Europa e sono circa parecchie migliaia le persone che si sono associate all’Acr-CRV Onlus di fatto( durante questi 36 anni). Ogni anno le persone che ci frequentano si trovano di fronte ad una serie di corsi ma anche ad una proposta, seria e credibile, di attività culturali, quali le lezioni giornalistiche, le conferenze, incontri e seminari, le presentazioni di giornali e di libri, gli incontri con potenziali Associazioni ed Istituzioni che dopo un certo percorso sottoscriveranno con noi un “Protocollo d’intesa”, dei concerti di giovani e dei cori(es:Happy Chorus e altri), le visite guidate, i viaggi tematici, la grande e bellissima Premiazione con le SCUOLE dell’Oscar “NO AL BULLISMO” (che ripetiamo da 36 anni.. prima si chiamava Premio di Poesia POPOLARE...). Questo è la cifra del valore dell’Crv/Acr – una Onlus di fatto, stare con gente che la pensa come noi, in altre parole persone in carne ed ossa che vogliono condividere il proprio tempo disponibile aprendo la propria mente, utilizzando i propri spazi temporali con la curiosità delle persone che intendono imparare leggendo ed operando con e per la gente ”sempre”. Questa è l’Acr-Crv(- con la collaborazione di : Aics-Acli, Arci e Auser) che festeggia al raggiungimento del Trentaseiesimo anno di attività. Siamo grati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ha regalato medaglie e coppe “ al merito ” per il nostro apporto sociale e culturale con il riconoscimento ai Poeti e agli Artisti in erba delle scuole e degli Asili (Nido e Scuole Materne) tramite il Presidente della Libertas di Milano Tommaso SAMBATARO, al Presidente del SENATO, La Russa e al Presidente della Camera dei DEPUTATI, FONTANA l'Attuale... che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per *l’Oscar NO AL BULLISMO e Si alla pace con la sua Giuria Presieduta da DON GINO ROGOLDI e da Carmela ROZZA; ai Sindaci di Torino, Milano, Bellagio, Asso, Roma e Sanremo che hanno permesso la nostra attività, aiutandoci con una Sede e partecipando con l’Unicef, Aics, Acli, Arci, Auser e Telefono Azzurro, alle attività sul territorio; al Presidente della Regione Lombardia, FONTANA, al Presidente della Regione Lazio, al Presidente della Regione Piemonte e al Presidente della Regione Liguria, BUCCI, che saranno sempre presenti (..anche se solo simbolicamente) alla nostra premiazione dell’OSCAR contro il BULLISMO. Altresì siamo grati allo Staff di Acr-Crv e Aics, Auser, Acli... che sarà presente la giornata della premiazione e sempre con i nostri ospiti, POETI, ARTISTI e le varie Associazione di volontariato, che otterranno un DIPLOMA con la giusta motivazione culturale e artistica, al nostro Premio annuale, OSCAR INTERNAZIONALE “NO AL BULLISMO” 2025/2026. Sarà un onore ospitarli e ascoltare le loro poesie, vedere i disegni, le loro opere: quadri, sculture e leggere i loro libri . www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html Questa è il Crv e l’Acr. Una realtà culturale che rende questa ns Italia e l’EUROPA, più vivibili e le proiettano verso un mondo di conoscenze sempre più necessarie. Ecco perché Vi chiediamo di associarVi, di acquisire la tessera annuale indipendentemente dalla frequenza ai corsi e della lettura dei ns notiziari. Se volete potete farlo anche on-line: EccoVi l’offerta della quota associativa! La quota associativa annuale, offerta, consente la partecipazione a tutte le attività dall’Università Popolare-Manuale, culturale e ricreativa, che si svolgono dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e comprende, oltre a tanti servizi e vantaggi anche una copertura assicurativa contro gli infortuni. Le tessere dell’AICS-CRV ACRACCADEMIA.IT! Quota associativa di offerta annuale, valida dal 1°Gennio al 31 Dicembre dell’anno, € 15,00.annuale. Quota associativa socio familiare (con frequenza corsi) € 10,00. Quota associativa (..a partire dai 15/18 anni) per i corsi € 5,00. Club del trentacinquennale (validità a vita) al quale può aderire in maniera esclusiva versando la quota da € 20,00. Club del trentennale (validità 3 anni) € 10,00. Vi aspettiamo in sede, on-line e alle ns attività , per conoscerci meglio. Centro Ricerche Valassinesi. ( in regalo una copia della Costituzione Italiana! ... mai qualcosa o qualcuno si dedichi agli ultimi... se non per aiutarli,?..essi non capirebbero e potrebbero persino offendersi! Mentre invece cerchiamo di insegnare a chi sta bene, a conservare la salute a chi ha fame aiutiamoli a procurarsi il cibo... col lavoro dignitoso, a chi ha sete, a dissetarsi e a chi non conosce la ns Costituzione a conoscerla ed applicarla!* Post popolari in questo momento dai blog Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 36a edizione! Noi, con Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Attilio Zappaterra. Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra, alla violenza a Donne, Bambini e diversamente abili e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri ... Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri a tutti! B. na attività con ACR e Crv b. 36a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre ai diritti ci sono i doveri. P.S. Partecipate al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it EccoVi una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel 2025! Rubrica : "L'isola della Gioia e dell'amicizia" Continua a leggere i ns libri... A cura di acraccademia.it Continua a leggere .. ( Canzone di POESIA del Scivenes... io canto... io ti amo e ti voglio bene amore mio vero e... da Favola... c'era una volta un bianco castello fatato, il grande mago l'aveva stregato x NOI...)! A cura dell'Associazione culturale ricreativa e del Centro Ricerche Valassinesi con acraccademia.it ... e l'Oscar Internazionale *No al bullismo e alla Guerra, No alla violenza sulle donne e i bambini... Si, alla salvaguardia Ambientale e alla PACE!* Museo Virtuale di Acr=Associazione a Culturale RICREATIVA; e di Crv=Centro Ricerche VALASSINESI-CRV. Fondazione Don Gino Rigoldi! Grazie 😂 infinita... di Comunità Nuova... Ciaooo, dal bar pasticceria di don Gino Rigoldi ex Cappellano del Carcere Minorile di Milano che si chiama Beccaria *si chiama *il Paradiso!* e fa parte della Fondazione di Don Gino Rigoldi, che noi di *Acr e Crv (la mia Associazione di volontariato)* aiuta i ragazzi che sbagliano e che commettono crimini da minorenni ... *noi cerchiamo di insegnare loro che devono guadagnarsi da vivere lavorando onestamente e gli troviamo un posto di lavoro per aiutoarli* oppure gli insegniamo un mestiere per non farli ricadere, una volta scontata la pena... nel mondo del Crimine e della Droga! *Ecco in quale paradiso mi trovo!*