CRV-ACR-AICS-Accademia

L'opera di ricerca è come la piccola gelosia di CRV-Acr-Acraccademia.it .. clicca qui per vedere com'è nato Acr-CRV-Accademia www.youtube.com/watch?v=-85aQzqdBFA ; www.youtube.com/watch?v=W2mRzrgLC4I ; www.youtube.com/watch?v=cI7gEFmIvu8

L'opera di ricerca di Gagliardi, Fratta, Morosini, Merzario, Zandrini, Vergani e Porcella è come la gelosia di una persona innamorata.. che è legittima, ma purchè sia VOLONTARIATO! Che, a lungo andare non deve logorare e distrugge, ma ravvivare il rapporto. Quando si vuole prevalere e comandare, senza, fare VOLONTARIATO, chiedere e meritare non si è ricercatori innamorati della propria opera. Quindi non si merita l'enfasi, la gioia e l’amore delle persone… ma si è possesivi/e, ogni comportamento del collaboratore o della persona amata, viene frainteso e interpretato come un tradimento. Ho un amico che bacia tranquillamente tutte, ma poiché è tremendamente geloso non vuole che la sua “amica” baci gli altri..
Un’amica invece, dice di essere innamorata di tizio, che inizialmente la corrispondeva, ma poi vista la troppo possessività e gelosia ed a ragione veduta, stanco di scenate l’ha lasciata… questa amica rivuole il suo ex del quale dice di essere ancora innamorata, ma appena lo rivede daccapo fa la possessiva e la gelosa .. li/o vessa al punto tale che lui o lei non la vuole più vedere. Non è volontaria e innamorata “l’amica/o” è solo incapace di rispettare colui o colei che dice di amare, confondendo il volontariato e l’amore con il possesso e l’arbitrio, sulla persona che dice di amare; ma che invece continua ad allontanare sempre più con un comportamento sciocco e pretestuoso come la ricerca fine a sè stessa…Ecco il MUSEO (per ora solo virtuale.. poi appena possibile..). Queste persone rimarranno sempre sole, incapaci di mantenere un rapporto con l’altra/o che dice aiutare o di amare.. per via della possessività e gelosia… Ma allora cosa sono: possessività e gelosia? Sono una brutta malattia dalla quale si guarisce solo se si impara a fare "volontariato" e ci si innamora veramente… con l’anima. La RICERCA è.. come l'amore.. il sale della vita.

www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%201.htm ; www.youtube.com/watch?v=Tp9NDxhwuu8 ; www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg

domenica 29 giugno 2025

36a edizione OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO milano a cura di acraccademia.it

 

Oscar int. NO AL BULLISMO 
I poeti di Crv e Acr: Anna Funicielĺo Viscovo, Restelli, Luigi e altri...
............................

Il 29 Giugno nasceva a Firenze ORIANA FALLACI.

Nota giornalista, partigiana, scrittrice e attivista. Coerente con i suoi ideali di femminismo e libertà che la contraddistinsero.

Criticata per le sue teorie riguardo l'Islam rispondeva cosi:

"Io non ci sarò più...

Ma vedrete cosa succederà, e direte che

aveva ragione la strega!”.

Purtroppo si spense il 15 Settembre del 2006, ma vive in ogni suo libro, testo e scritto.

martedì 24 giugno 2025

Il Triangolo Lariano...il milanese e Crv... giugno e luglio a cura di acraccademia.it




 Terza parigina de il Triangolo Lariano di giugno e luglio.. bacio 💋 

Punto ea capo: rimettere la politica davanti alla forza

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

Ciao,
spero tu stia bene, nonostante l'arrivo del caldo.

In questi giorni si concentreranno eventi decisivi sul piano internazionale: il prossimo Consiglio Europeo sarà giovedì 26 e venerdì 27 giugno a Bruxelles e il prossimo summit NATO si terrà all'Aia dal 24 al 25 giugno

L'Italia deve partecipare a questi appuntamenti non da spettatrice, ma da protagonista consapevole. Nel momento in cui a livello internazionale sembra prevalere la logica del più forte, rafforzare le organizzazioni di cui facciamo parte non è una questione di orgoglio nazionale, ma di interesse strategico dell'Italia.

In Medio Oriente la situazione è esplosa in modo grave: Israele e Stati Uniti hanno lanciato attacchi su più siti nucleari e militari in Iran — compresi Fordow, Natanz e Isfahan — mirati a ostacolare le capacità di arricchimento dell'uranio e la produzione missilistica . In risposta, l'Iran ha lanciato missili e droni su Israele , provocando danni, feriti e tensioni crescenti, inclusa una minaccia di blocco dello Stretto di Hormuz.

Dopo gli attacchi americani, l'Iran ha davanti a sè tre possibili strade. La prima, la più diretta, è quella del contratto . Questa scelta comporterebbe però gravi rischi per la stabilità della regione, perché prevede un'estensione geografica, con attacchi alle basi americane nella regione (in Iraq in primis) e potrebbe scatenare una nuova onda di violenza.

La seconda opzione è una risposta simbolica , calibrata per evitare vittime e dunque una reazione violenta da parte degli Stati Uniti. Questo approccio permetterebbe di evitare l'isolamento internazionale e di contenere il conflitto. In passato è già stata utilizzata come risposta, quando durante la prima amministrazione Trump, fu ucciso il generale Soleimani.

La terza opzione è quella di concentrare la risposta solo su Israele , evitando target americani. Una strategia di guerra a bassa intensità, che punti a indebolire la sicurezza interna israeliana e cercando di logorare il consenso intorno a Netanyhau.

[Missili israeliani che intercettano i missili iraniani - giugno 2025 ]

Davanti a tutto questo, una domanda inquietante si impone: l'obiettivo di evitare che l'Iran si doti della bomba atomica è davvero raggiungibile attraverso azioni unilaterali come quelle messe in atto da Israele e dagli Stati Uniti, senza alleanze, senza trasparenza, senza consultazione?

Mettere di fronte al fatto compiuto la comunità internazionale, persino i propri alleati, significa legittimare un mondo in cui la forza militare sostituisce la politica, e chi ha i mezzi e la volontà di usarli detta le regole. È una deriva pericolosa, che rischia di spezzare ogni possibilità di mediazione e aprire la strada a un'escalation fuori controllo. Sembra proprio che l'approccio attuale sia una logica di "pace attraverso la forza" , una pace che non nasce dal confronto tra interessi convergenti, ma dall'imposizione di gerarchie di potere chiare e rigidamente unilaterali.

L'Europa, in questo scenario, ha tutto da perdere. Per questo spero che il premier, che verrà oggi alla Camera per le consuete comunicazioni in vista del vertice europeo, saprà articolare una visione di come l'Italia possa contribuire a rafforzare il ruolo dell'Ue nella politica estera e di difesa. E spero anche che la partecipazione dell'Italia al vertice NATO sia improntata a favorire una idea di difesa comune, evitando di andare al traino di esigenze o diktat di altri paesi. Ma magari su questo punto tornerò nella prossima newsletter quando sarà più chiaro quanto verrà deciso all'Aja.

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo di il ddl sull'intelligenza artificiale, la proposta di riforma del Servizio sanitario nazionale e una mozione sui dazi USA. Alle 15.00, le Comunicazioni di Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo del 26–27 giugno.
  • Mercoledì 25 giugno alla Camera alle 17.30 ci sarà la presentazione del Peace Global Index 2025 , un'analisi dettagliata delle tendenze globali per quanto riguarda pace e conflitti. Insieme a me ci saranno Giulia Ferrare, di Agency for Peacebuilding; Serge Stroobants, Direttore per Europa e MENA dell'Institute for Economics and Peace e Federica Onori, deputata di Azione.
 

A lunedì prossimo,

Lia

ORCHESTRA ITALIANA BAGUTTI - Un bacio a te (Official video) a cura di acraccademia.it

 a

sabato 14 giugno 2025

Asso... Conti e Mirko Donadini Pina a cura diTele Valassina con Centro Ricerche Valassinesi


Grazie a TeleValassina... x il filmato... da Crv!
Buon Lavoro al Sindaco e al Consiglio Comunale!



Ciaooo Giovanni Conti da CRV-CENTRO RICERCHE 

 Poesia x il Festival e l'Oscar del 2025/6

IL BULLISMO

Lasciatemi piangere, lasciatemi spargere
le mi lacrime al vento!
Ho perduto mio figlio! 
In lui non riconosco più  il biondo e tenero pargoletto,
che stringevo al seno di madre...
In lui non riconosco più il timido scolaretto,
al primo giorno di scuola...
Ora tutto è cambiato in lui,
cammina spavaldo tra la gente,
sfidando chi gli è ostile!
Per lui non esiste l'amicizia, 
non esiste l'amore, 
tutto per lui è sete di potere!
Come può un fiore trasformarsi in pungente   ortica?
Eppure la sua mansione è trasformata 
in pungenti artigli!
Nella vita tutto può cambiare 
ed il mio cuore di mamma spera ancora ...
Forse, un giorno, un piccolo raggio di sole 
gli scaldera' ancora il cuore e gli indicherà la via giusta!
Sono una piccola donna e il mio nemico, il bullismo, 
è un grande gigante, duro da combattere.
Ma l'amore per un figlio non ha né  confini, né frontiere 
e con l'aiuto di Dio, spero che la vittoria sia tutta mia!

Maria Giovanna Nasta

 

Europa.... Crozza. Italia a cura di acraccademia.it

 


giovedì 5 giugno 2025

Eccoci al traguardo dei 5 Referendum 8 e 9 giugno... si VOTA, a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

 

REFERENDUM 2025
Referendum 2025, i risultati: affluenza al 30%, quorum mancato. Taranto va al Csx, Bitetti nuovo sindaco. A Matera vince Nicoletti (Cdx)
I risultati dei Referendum 2025 e i ballottaggi delle elezioni comunali: il quorum non è stato raggiunto e l’affluenza definitiva è del 30,6%. A Taranto ha vinto il candidato di centrosinistra Bitetti, Matera va al centrodestra, con il nuovo sindaco Nicoletti.

Sostieni il giornalismo libero di Fanpage.it Abbonati ora

continua su: https://www.fanpage.it/live/referendum-2025-diretta-risultati-e-ballottaggi-elezioni-lunedi-9-giugno/
https://www.fanpage.it/