|   | 
Formazione: 
a giugno nuovi corsi su droni in redazione,  nuove tecnologie, cibo, estero e 
tanta economia
Saranno una 
trentina gli eventi programmati per il mese di giugno. I temi dei corsi spaziano 
dall’economia al linguaggio di genere, dall’alimentazione alle nuove tecnologie. 
Segnaliamo, in particolare, a Milano, venerdì 12 a Palazzo 
Clerici (via Clerici 5) il convegno “Dopo Junker e quantitative easing: l’Europa 
alla prova delle urne” con l’Ispi; martedì 16, nella Sala del Pime (via Mosé 
Bianchi 94) si svolgerà invece il convegno “Droni e giornalismo: nuove 
opportunità e deontologia”; lunedì 22 “La parola che nutre. Donne, cibi e 
giornalismo fra tecniche e deontologia ai tempi dell’Expo”, in programma nella 
Sala del Grechetto (via Francesco Sforza 7) in collaborazione con Gi.U.Li.A; 
giovedì 25 “L’Unione bancaria: fonti, elementi base, impatti sulle banche e 
riflessi sui clienti” nella sede dell’Abi (via Olona 2). 
Nel 
Comasco e nel Lecchese: sabato 20 “Giornalismo enogastronomico e 
universo del blog” a Barzanò (Lecco) nella Sala civica (via Monsignor Colli ) in 
collaborazione con la Sezione di Como del Gruppo cronisti lombardi; martedì 30 
sempre “Il traffico valutario tra Italia ed Europa attraverso il confine 
comasco. Modalità, volumi d’affari, strumenti di contrasto”, che si svolgerà 
nella sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza (piazza del Popolo a 
Como), organizzato dalla Sezione comasca del Gruppo cronisti lombardi. 
A 
Monza, sabato 6 giugno, ci sarà la replica di “Islam storico e Islam 
mediatico” nella Sala Talamoni (via Longhi 3) con l’Ucsi. 
A 
Lodi ricordiamo infine l’appuntamento del 18 giugno nell’Auditorium 
della Banca Popolare di Lodi (via Polenghi Lombardo 13) con il convegno “Le 
inchieste della magistratura e la deontologia dei giornalisti”, al quale 
parteciperanno, oltre al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, 
Gabriele Dossena, il tenente colonnello Alessandro Magro, comandante provinciale 
dell’Arma dei Carabinieri di Lodi, Angela Bocconi, direttore sanitario 
dell’ospedale di Lodi, il procuratore capo della Repubblica Vincenzo Russo, il 
prefetto di Lodi, Antonio Corona e il giornalista Marco Gregoretti. Modera il 
dibattito la freelance Flavia Mazza. 
 
 | 
  | 
Nessun commento:
Posta un commento